... e non "epitropoide" come indicato su Press, al n. 12/2007 per spiegare il nuovo simbolo del nuovo Albo :)
.
L'epitrocoide è una funzione e la sua espressione grafica può essere di diversi tipi in relazione alla funzione.
.
Devo ammettere che la prima volta che ho visto questo simbolo (credo per il Congresso Unitario di due anni fa), l'ho definito "ghirigoro", ma ora che ne conosco l'origine e il significato visivo, be', mi affascina, e stamattina facevo gli esperimenti con il dito sulla copertina di Press, per vedere che davvero il fiore si disegna senza mai staccare la matita dal foglio...
.
A cosa mi fa pensare?
.
A un bellissimo disegno formato da due figure, messe insieme, sovrapposte, ma disegnate con un tratto continuo che non le separa più, e che trova la sua forma armonica nell'unità ...
bellissima curva.....difficile trovate un simbolo migliore...
RispondiEliminaAl di là del significato geometrico del simbolo, non mi piace per niente. Abbandoniamo un bellissimo simbolo (per i dottori commercialisti) per, come già rilevato, un "ghirigoro" che assomiglia a quelli disegnati mentre si parla al telefono.
RispondiElimina